L’osteopata attraverso la palpazione e la manipolazione valuta, tratta
e previene attraverso il trattamento manipolativo di muscoli, tessuti
molli e articolazioni, adoperando tecniche di allungamento, pressione
dolce e resistenza. Quando appropriato, il trattamento manipolativo
osteopatico può essere complementare alla maggior parte dei
trattamenti medici e riabilitativi, integrando e migliorando la
valutazione e la cura del paziente.
Possono beneficiare del trattamento osteopatico: neonati, bambini,
giovani e anziani, ovvero persone di qualsiasi età e impegnate in ogni
tipo di professione.
Il trattamento manipolativo osteopatico può ridurre il dolore,
migliorare l’abilità della persona nello svolgimento delle attività
abituali e incrementare lo stato di salute. Inoltre l’osteopatia può
essere molto utile in altre condizioni quali: lombalgia, cervicalgia,
dolori vertebrali, problemi posturali derivanti da scorrette posizioni
lavorative o dalla gravidanza, traumi da sport, cefalea ed emicrania,
otiti, vertigini, sinusiti, stipsi, sinusiti, asma, sindrome del
tunnel carpale; dolori mestruali e altre problematiche ancora.
Osteopatia e Sport.
Lo sport svolge un ruolo fondamentale per il nostro benessere
psicofisico e motorio. L’osteopata deve considerare il paziente
sportivo in base alla disciplina svolta e al suo sviluppo posturale.
L’osteopata può essere un valido supporto allo sportivo dilettante e
professionista sia per la prevenzione degli infortuni sia per
l’ottimizzazione della prestazione.
L’attività sportiva, negli anni crea nell’atleta, stress e
sovraccarichi che possono accumularsi e aumentare il rischio di
infortuni; come ad esempio, il gomito del tennista o la spalla nel
nuotatore.
Queste strutture, se non riportate a un corretto equilibrio, possono
andare in contro negli anni ad una degenerazione dei tessuti
indebolendo gli stessi e predisponendole a infiammazioni, lesioni
(muscolari, tendinee, articolari), ecc.
Il ruolo dell’osteopata è di studiare i disequilibri creatisi e
risolverli mediante appropriate tecniche manipolative; inoltre è
fondamentale ai fini preventivi in quanto il trattamento delle
disfunzioni permette di ridurre l’incidenza degli infortuni.